Eurovision Song Contest 2020 cancellato: l’annuncio ufficiale

Eurovision Song Contest 2020 cancellato: l'annuncio ufficiale da parte dell'organizzazione della famosa manifestazione che va in scena ogni anno con i rappresentati di tutti i Paesi europei (e anchel'Australia) che partecipano alla gara.

Anche l’Eurovision Song Contest viene annullato? Ecco le ultime comunicazioni sulla manifestazione che inizialmente era stata pensata senza la presenza del pubblico.

Prima un’indiscrezione arriva da Twitter: “L’Eurovision 2021 si terrà a Rotterdam, ma con nuovi spettacoli e nuove canzoni. Tutti gli artisti di quest’anno saranno invitati di nuovo; ma a causa delle regole, tutti i brani attuali non saranno più idonei“.

Poi il primo comunicato ufficiale da parte dell’organizzazione: “Sappiamo che state aspettando con ansia notizie sul futuro dell’Eurovision Song Contest di quest’anno. Con una situazione in costante evoluzione e un gran numero di persone da consultare, ogni elemento importante deve essere preso in considerazione. Per favore, abbiate pazienza. Speriamo di avere presto maggiori informazioni”.

Alla fine la conferma definitiva mercoledì 18 marzo 2020:

E’ con grande rimpianto che dobbiamo annunciare la cancellazione dell’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam. Nelle scorse settimane abbiamo esplorato molte alternative per far sì che il concorso avesse luogo. Tuttavia, l’incertezza e le restrizioni messe in atto dai governi dei Paesi partecipanti e dalle autorità olandesi, hanno fatto sì che l’EBU abbia deciso, con grande difficoltà, che è impossibile continuare con l’evento dal vivo come pianificato.

Siamo davvero orgogliosi che l’Eurovision Song Contest abbia unito platee, ogni anno, senza interruzioni, per gli ultimi 64 anni e noi, come i milioni di fan nel mondo, siamo terribilmente tristi che non si possa svolgere a maggio.

EBU, NPO, NOS, AVROTROS e la Città di Rotterdam continueranno a parlarsi relativamente al fatto di ospitare l’Eurovision Song Contest 2021.

Vorremmo chiedere alle persone di starci vicino mentre lavoriamo sulle conseguenze di questa decisione senza precedenti e di aspettare per qualsiasi novità nelle prossime giornate e settimane. Vogliamo ringraziare tutto il team organizzatore nei Paesi Bassi e i nostri 41 Membri che hanno lavorato così duramente per pianificare l’evento di quest’anno.

Abbiamo tutti il cuore spezzato come loro per il fatto che l’Eurovision Song Contest non si terrà a maggio e sappiamo che tutta la famiglia eurovisiva, nel mondo, continuerà a dare amore e supporto verso gli altri in questi tempi difficili.

Ultime news

Dopo la vittoria all’ultimo Festival di Sanremo con “Fai rumore”, Diodato avrebbe dovuto rappresentare l’Italia a questa edizione che si sarebbe dovuta tenere a Rotterdam dal 12 al 16 maggio ed è già dato vincitore dagli scommettitori. Lo scorso anno il nostro paese ha sfiorato la vittoria con Mahmood classificatosi secondo con “Soldi”.

L’ultima vittoria dell’Italia risale al 1990 con Toto Cutugno e la sua “Insieme: 1992”, da allora più nessuno è riuscito a trionfare. Nonostante Mahmood ci sia andato vicinissimo per un soffionon è riuscito a vincere, ma comunque ha portato in alto il nostro Paese con dignità.

Il vincitore di Sanremo, Diodato, si sarebbe dovuto esibire direttamente nella serata finale dellEurovision Song Contest, ma i bookmaker internazionali, riporta Agipronews, lo indicavano già come favorito a 6,50, davanti all’australiana Montaigne e al gruppo lituano The Roof a 9,00 (stessa quota anche per la Svezia e la Russia che non hanno ancora indicato chi li rappresenterà sul palco).

-

Doppia cifra, a 11,00 per la norvegese Ulrikke Brandstorp e per la maltese Destiny Chukunyere. Seguono a 12,00 l’olandese Jeangu Macrooy e lo spagnolo Blas Cantó, insieme al concorrente della Danimarca.