Scena Unita - per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo: le parole di Fedez, Gianni Morandi, Achille Lauro e tanti altri nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto.
Dallo scorso marzo il settore dello spettacolo è in ginocchio. Le conseguenze su tutta la filiera produttiva, di cui fanno parte i lavoratori autonomi o con contratto a intermittenza, senza le giuste tutele, e piccole imprese con margini davvero irrisori, sono disastrose: c’è la concreta possibilità che l’intero comparto non regga questo secondo stop.
SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo è la risposta per supportare in modo diretto e concreto quei lavoratori senza i quali la loro arte non può prendere forma. SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo è il fondo in cui il mondo degli artisti si è unito a quello degli enti privati per dare un contributo concreto alla filiera, cercando anche di guardare ad un possibile futuro.
Hanno già aderito:
- Achille Lauro
- Alessandra Amoroso
- Amadeus
- Annalisa
- Arisa
- Baby K
- Beba
- Bianca Atzei
- Boro Boro
- Brunori Sas
- Calcutta
- Caparezza
- Cara
- Carl Brave
- Carlo Verdone
- Chiara Ferragni
- Chiara Galiazzo
- Claudio Baglioni
- Coez
- Colapesce
- Cosmo
- Dardust
- Dargen D’amico
- DJ Slait
- Elio e le storie Tese
- Elisa
- Emma Marrone
- Ermal Meta
- Ernia
- Eugenio in via di Gioia
- Fabrizio Moro
- Federica Abbate
- Federica Carta
- Fedez
- Fiorello
- Fred de Palma
- Gaia Gozzi
- Gemitaiz
- Ghali
- Gianna Nannini
- Gianni Morandi
- Gigi D’Alessio
- Gio Evan
- Giorgio Poi
- Giovanni Caccamo
- Guglielmo Scilla
- Hell Raton
- Il Volo
- J-ax
- Jack The Smoker
- Lazza
- Leon Faun
- Levante
- Lo stato sociale
- Lorella Boccia
- Low Kidd
- Madame
- Madman
- Mahmood
- Mannarino
- Manuel Agnelli
- Mara Sattei
- Maria De Filippi
- MezzoSangue
- Michele Bravi
- Michelle Hunziker 67 Motta
- Myss Keta
- Nayt
- Niccolò Fabi
- Nitro
- Paolo Bonolis
- Pinguini Tattici Nucleari
- Priestess
- Rose Villain
- Rovere
- Sabrina Ferilli
- Senhit
- Seryo
- Shade
- Simona Molinari
- Tha Supreme
- Tommaso Paradiso
- Vasco Brondi
- Vegas Jones
- Young Miles
La conferenza stampa
“È un’iniziativa di gruppo, non solo mia, non sono un portavoce. Da un lato vogliamo dare un clima di forte coesione per distendere un clima che è sempre più divisivo, dall’altro vogliamo cercare più fondi possibili per aiutare quei lavoratori che mettono in scena quello che noi facciamo”, ha dichiarato Fedez.
“È importante far capire la problematica di queste persone che non solo sono senza lavoro, ma forse dovranno cambiarlo. La musica deve cambiare, ma la prima cosa è non perdere i professionisti dello spettacolo”, ha aggiunto Gianna Nannini.
“Da questo momento crescerà tutto, migliorerà e riusciremo a dare una mano a queste persone. Le parole non bastavano, ci voleva un’iniziativa come questa”, ha detto Gianni Morandi. “Spero che sia d’ispirazione anche ad altri settori, perché può essere salvifico per tante realtà”, ha aggiunto Calcutta.
“Questa operazione è unica perché si tratta di un impegno concreto, un gesto di solidarietà per le persone che lavorano con noi e hanno contribuito alla crescita di questo settore. Noi non potremmo fare quello che facciamo senza queste persone. Dobbiamo ricordarci chi siamo quindi un popolo che ha fondato la propria cultura nei teatri, nei musei, nella musica”, ha dichiarato Achille Lauro.
“Ringrazio Fedez e gli ideatori di questo progetto perché spesso la difficoltà è quella di avere delle garanzie di trasparenza. È un momento surreale ma dobbiamo progettare una filiera che possa tutelare tutti i lavoratori dello spettacolo, oggi e sempre”, ha detto Giovanni Caccamo.
“L’obiettivo deve essere che tutti partecipiamo. Dobbiamo diventare un collettivo vero. Bisognerebbe trovare qualcosa che parta dal basso per dare spazio alla nuova musica. Non sto parlando di Spotify, ma una piattaforma che possa far crescere gli artisti. Per me è utopico, ma tutti insieme possiamo farcela”, ha dichiarato Eugenio degli Eugenio in Via di Gioia.
“Ero a casa, positivo, e questa iniziativa mi ha fatto stare bene. Abbiamo contattato tutti personalmente, senza passare dai manager”, ha aggiunto Shade.
“Questo è un momento unico, non c’è mai stata un’unità di intenti così grande. Possiamo riformare tutto il nostro ambiente”, ha concluso Manuel Agnelli degli Afterhours.
Chiunque potrà donare attraverso la piattaforma di crowdfunding ForFunding.it messa a disposizione da Intesa Sanpaolo che, fin da subito, ha creduto nella validità del progetto e ha fatto partire oggi la raccolta fondi con una propria generosa donazione. I clienti della banca, tramite gli oltre 7.000 sportelli ATM di Intesa Sanpaolo, potranno anche donare 1 euro al progetto in modo rapido, intuitivo e sicuro durante l’operazione di prelievo. In entrambi i casi, ogni euro donato verrà interamente versato al progetto “Scena Unita”.