Vlado, Guappecartò: ecco testo, autori, accordi e base karaoke di Vlado, singolo di Guappecartò disponibile dal 1/11/2019 per CSB / Radio France International. Trovi anche tutti i dettagli per ascoltare in streaming e per acquistare e scaricare legalmente Vlado di Guappecartò!
GUAPPECARTOâ
DA VENERDĂ 1 NOVEMBRE IN RADIO CON IL NUOVO SINGOLO
âVLADOâ
CHE ANTICIPA LâALBUM
âSAMBOL â AMORE MIGRANTEâ
IN USCITA IL 15 NOVEMBREDa venerdĂŹ 1 novembre sarĂ in radio âVLADOâ, il nuovo singolo del quintetto strumentale GUAPPECARTOâ, disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming, che anticipa il nuovo album âSAMBOL â AMORE MIGRANTEâ (CSB/Radio France International e distribuito da LâAutre Distribution) in uscita il 15 novembre.
âVladoâè un brano ispirato a âSei stata la mia vitaâ, partitura del compositore di origini croate Vladimir Sambol, reinterpretata dal gruppo musicale secondo il loro stile.
ÂŤQuesto brano è stato sviluppato prendendo spunto da âSei stata la mia vitaâ, una composizione molto malinconica che rimanda a qualcosa o qualcuno che è stato amore totalizzante in passato, ma che ora sembra perdutoâ afferma il contrabbassista Pierluigi DâAmore, in arte Mr Braga â A questo, abbiamo aggiunto un piccolo tema incompiuto, pieno di vita, energia e in fin dei conti di ottimismo. Una volta terminato, il brano è diventato un inno al concetto di amore perpetuo, migrante. Ă per questo che abbiamo deciso di chiamarlo âVladoâ (come veniva chiamato dai suoi cari Sambol), il cui amore per la musica non finisce con la sua dipartita ma continua a vivereÂť.
Lâalbum âSambol â Amore Migranteâ è composto da 9 rivisitazioni delle opere di Vladimir Sambol, compositore degli anni â30 nato a Fiume ed emigrato in Svezia dopo la Seconda Guerra Mondiale. La scrittura del musicista è stata in alcuni casi fedelmente rispettata, in altri invece è servita a sviluppare brani profondamente diversi dallâoriginale a favore di una ricerca sonora inedita e atipica per il quintetto. Il disco nasce dallâincontro con la figlia di Sambol, Mirjam Sambol Aicardi, che rimane impressionata dai live dei Guappecartoâ, invitandoli a ripercorrere il repertorio del padre.
ÂŤAbbiamo riconosciuto subito nella richiesta di Mirjam un dolcissimo desiderio: far rivivere il padre attraverso le note da lui lasciate e da lei preziosamente custodite per tanti anniâ affermano i componenti del gruppo â Questo disco è dedicato a quell'âamore migranteâ, che non teme barriere, viaggia, va al di lĂ dello spazio e del tempo e si tramanda di padre in figlia. La storia di Mirjam e Vlado ci ha portato ad abbandonare le nostre zone di conforto, a trovarne altre adatte al confronto ed è stata la fonte di ispirazione per dare nuova forma al nostro suonoÂť.
Questa la tracklist dellâalbum: âVladoâ, âTango (Invocazione)â, âAmore Migranteâ, âChanceâ, âBalkanikaâ, âSorgenâ, âAnonimus Fiumanusâ, âCvijetakâ, âVagabondo Pensieroâ.
GUAPPECARTOâ nascono a Perugia come musicisti di strada nel 2004. Vengono notati dalla celebre attrice Madeleine Fischer durante una loro performance, che se ne innamora artisticamente e chiede loro di comporre una colonna sonora per il film âUroboroâ, pubblicato lo stesso anno. Grazie a questo incontro, i giovani musicisti intraprendono il loro percorso artistico che li porterĂ a Parigi, spinti dal desiderio di poter suonare i loro strumenti e condividere la loro musica oltre i confini italiani. Dai margini dei sobborghi parigini, i Guappecartoâ cominciano a farsi notare dal pubblico e dalla critica. Nel 2009 viene pubblicato lâalbum di debutto âLâamour câest pas graveâ, registrato tra Milano e Parigi. Il quintetto pubblica lâomonimo album âGuappecartoââ nel 2012, al quale segue nel 2015 âAmayâ, insieme alla cantautrice Neripè. In questâalbum è inoltre presente una collaborazione con Mauro Pagani (al violino nel brano âUn Fiore Nascostoâ). Lo stesso anno esce âRockambolesâ, album prodotto da Stefano Piro e ad oggi alla quinta ristampa. Il disco è colonna sonora del film âGatta Cenerentolaâ(vincitore di 2 David di Donatello e Ciak dâOro), di âSoyalismâ, dello spettacolo teatrale âEnsembleâdi Fabio Marra e dellâopera contemporanea âOccitaneâdi Emanuele Filipo. Dal loro esordio, i Guappecartoâ si sono esibiti in piĂš di 1500 concerti in tutta Europa (tra i quali la 74aMostra del Cinema di Venezia e lâAvignone Festival), comprese importanti location francesi e italiane come il Palais de Tokio, il Palazzo Grenoble di Napoli (sede del Consolato Francese) e la Philarmonie de Paris.
Samantha Nocera (Newtone Agency)29-10-2019
Andiamo a scoprire nel dettaglio tutti i segreti del brano âVladoâ di Guappecartò!
- Artista: Guappecartò
- Pubblicazione: 1/11/2019
- Etichetta: CSB / Radio France International
Indice
Canta e suona
Testo
Vuoi cantare âVladoâ di Guappecartò, ma ancora non conosci questa canzone a memoria? Sul sito Musixmatch trovi il testo completo di questo brano e non solo. Se sei fan di Guappecartò puoi sbirciare sul sito e cercare anche i testi degli altri singoli dellâartista.
-Leggi il testo di âVladoâ di Guappecartò!
Karaoke
In alternativa, se hai coraggio da vendere e vuoi esibirti di fronte ad amici o anche sconosciuti sulle note di âVladoâ di Guappecartò, allora hai bisogno anche della base karaoke: su Youtube ci sono diversi video che fanno al caso tuo.
Ecco la base karaoke di âVladoâ di Guappecartò!
Accordi
Se ami la musica a 360 gradi e oltre ad ascoltare e cantante i brani, ti piace anche suonarli, ti consigliamo di visitare il sito Chordify in cui puoi trovare gli accordi di âVladoâ di Guappecartò. Nello specifico hai a disposizione visualizzazioni animate per chitarra, pianoforte e ukulele.
Impara a suonare âVladoâ di Guappecartò!
Se sulla piattaforma non sono presenti gli accordi di âVladoâ, ti basta segnalare il video Youtube di Guappecartò e fare la ricerca degli accordi attraverso il sito semplicemente con un click. Ti consigliamo di riprodurre in loop i passaggi complicati, scaricare gli accordi come file MIDI e stamparli su carta per portarli con te e imparare a suonare come un professionista.
Acquista e ascolta
Non hai ancora ascoltato âVladoâ? Hai a disposizione un vasto numero di servizi per poter riprodurre in maniera gratuita la canzone di Guappecartò. Apple Music, Spotify, Youtube Music, Deezer, Amazon Music, TIDAL sono solo alcuni dei servizi a disposizione per te.
Ascolta âVladoâ di Guappecartò!
Oltre ad ascoltare âVladoâ in streaming, puoi anche acquistare e scaricare legalmente il brano di Guappecartò per averlo sempre con te. Se hai un abbonamento iTunes, Google Play o Amazon puoi avere âVladoâ con un semplice click!
Acquista âVladoâ di Guappecartò!