Ermal Meta ad Alassio: ricavato alle vittime di Ponte Morandi a Genova – SMENTITA

22/08/2018 17.55 – LA NOTIZIA È STATA SMENTITA CON UN COMUNICATO STAMPA

La società DallaParteDellaMusica Srls, organizzatrice del concerto di Ermal Meta per il Riviera Music Festival Alassio previsto questa sera al Porto Luca Ferrari, dichiara, in merito alle notizie uscite sul web relative ad una “fantomatica” dichiarazione dell’artista che devolverebbe l’intero incasso a favore delle vittime del ponte Morandi di Genova, che trattasi di Fake News.

Rimane invece confermato quanto nei giorni scorsi dichiarato dalla società DallaParteDellaMusica srls che destinerà i proventi derivanti dalla vendita di nr. 40 biglietti del concerto a favore del Fondo Emergenze Città di Genova.

L’organizzazione e l’artista sono stupiti ed amareggiati dal fatto che si possano creare false notizie su una così grave tragedia.

La società DallaPartedellaMusica Srls precisa inoltre che la quota destinata alla tragedia di Genova è già definita e non vuole che il pubblico venga al concerto pensando di contribuire al sostegno di tale cifra. Se le persone vogliono aiutare “Genova” lo facciano in via personale come del resto fa l’organizzazione.

DALLAPARTEDELLAMUSICASRLS

Un gesto di solidarietà arriva da parte di Ermal Meta, secondo quanto riporta Optimalia. Pare che il ricavato del concerto di Alassio che si svolgerà al Riviera Music Festival mercoledì 22 agosto 2018 sarà devoluto alle vittime del crollo di Ponte Morandi a Genova, in segno di vicinanza alla popolazione colpita dal dramma e ancora profondamente scossa per quanto accaduto solo qualche giorno fa.

Già qualche giorno fa lo stesso Ermal Meta aveva scritto un post nella sua pagina Facebook in merito a quanto accaduto a Genova.

Lo stato ha l’obbligo morale e civile di occuparsi della nostra sicurezza. Questo significa anche e soprattutto fare manutenzione. Sarò passato centinaia di volte su quel ponte e mi vengono i brividi al pensiero di chi era lì sopra in quel momento. La vera tristezza è che tutto questo aprirà altri dibattiti politici e ci si troverà all’interno di una campagna politica senza fine. Mentre voi parlate e vi rimpallate le colpe qui della gente è morta. Non c’erano i fondi per ristrutturare dice qualcuno. È ridicolo se pensiamo che l’Italia è uno dei paesi più tassati del mondo. Tagliate i vitalizi, i privilegi, i milioni buttati in sprechi vergognosi perché vale la pena prevenire catastrofi del genere. Capito? Vale la pena. È di uomini che parliamo qui, è di vite umane.

Ermal Meta ad Alassio: come arrivare

La città è raggiungibile con l’Autostrada dei Fiori A10 (strada europea E80) venendo da Nord, con direzione Genova-Ventimiglia, uscendo all’altezza del casello di Albenga. Per chi arriva da Sud, provenienza Francia, si dovrà imboccare la A10 con direzione Genova, uscendo al casello di Andora. Per chi vuole andare in treno ci sono tutti i giorni treni diretti Thello da/per il sud della Francia: arrivi da e partenze per Monte Carlo, Nizza, Antibes, Cannes, Saint-Raphael, Tolone, Marsiglia, senza bisogno di cambiare treno alla frontiera. Con l’aereo gli aeroporti più vicini sono quelli di Genova e Nizza.