Che cosa sono le nuvole, Mauto: ecco testo, autori, accordi e base karaoke di Che cosa sono le nuvole, singolo di Mauto disponibile dal 22/01/2021 per EEA Publishing. Trovi anche tutti i dettagli per ascoltare in streaming e per acquistare e scaricare legalmente Che cosa sono le nuvole di Mauto!
MAUTO
“Che cosa sono le nuvole”
IL NUOVO SINGOLO DEL MUSICISTA E CANTAUTORE ROMANO
Suggestioni elettroniche caratterizzano questo brano che omaggia l’opera di Pasolini e il cantautorato italiano di Modugno
In radio dal 22 gennaio
Come fossero un segnale da un’altra dimensione, le nuvole ci aiutano a riscoprire le cose: il blu del cielo, il vento che le modella, i toni della tempesta e del sereno. Sono una presenza, che invia segnali e permette di compiere scelte nei momenti di difficoltà. Il titolo di questo brano è un omaggio e tributo sia all’opera di Pier Paolo Pasolini “Cosa sono le nuvole”, che alla canzone omonima di Domenico Modugno, mentre il testo invita a cercare il senso dell’esistenza e la verità al di sopra delle apparenze, seguendo appunto, le evoluzioni delle nuvole nel cielo.
«Con questo brano ho provato a vedere dall’alto la nostra esistenza ai margini, sempre in balia di turbamenti e disorientamenti, trovando nelle evoluzioni delle nuvole nel cielo il senso di percorrere questa strada che è la vita». Mauto
Il singolo è estratto dall’album “Il Tempo Migliore”, prima parte di un progetto discografico che darà vita a un doppio album con due anime, una più rock, l’altra più acustica.
Etichetta: Eea Music
Radio date: 22 gennaio 2021
BIO
Nato a Roma nel 1975, Gianfranco Mauto ha scoperto la musica all’improvviso, in una stanza della scuola media. Pianista, fisarmonicista ed autore, ha ottenuto vari premi e riconoscimenti (Poggio Bustone, Pigro, MEI, Donida, Biella Festival) e nel 2014 è stato tra i finalisti del Talent GenovaXVoi oltre ad esibirsi sul Palco Smeraldo di Eataly a Milano.
Nel 1999 è stato tra i fondatori di CiaoRino, il primo tributo a Rino Gaetano, ed ha suonato e collabora tuttora con artisti italiani e stranieri (Il Volo, Tomy Renis, Kacey Musgraves, Kevin Costner, Amedeo Minghi, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Simone Cristicchi).
Nel 2012 ha pubblicato il primo album “Cosa Cambia” il cui tour è durato quasi quattro anni e lo ha visto esibirsi in numerosi concerti in tutta Italia.
Nel 2018 è uscita la sua prima raccolta di poesie “E tutto si riveste di nuovo” per l’editore Terre Sommerse (Roma).
Il 1 maggio 2020 è uscito il brano “La tua rivoluzione”, adattamento in italiano del famoso brano “Talkin ?bout a revolution” di Tracy Chapman, contenuto nel nuovo doppio lavoro discografico “Il Tempo Migliore” (versione studio e acustica). La prima parte di questo progetto è stata pubblicata il 27 Novembre 2020, anticipato dal singolo “L’Itaglia (Aida s’è persa)”.
Contatti e social
Sito: www.mauto.us
Youtube: www.youtube.com/user/gianfrancomauto
Facebook: www.facebook.com/MautoMusic/
Instagram: www.instagram.com/gianfrancomauto/
Twitter: https://twitter.com/gianfrancomautoL’AltopArlAnte (Promozione)19-01-2021
Se anche tu hai un brano o un intero album da promuovere e non sai come fare a proporlo agli addetti ai lavori o semplicemente per creare la cartolina digitale su Earone, contattaci per un preventivo.
Un team di esperti si occuperà per te della presentazione del progetto discografico da inviare alle emittenti radiofoniche web e FM per ottenere passaggi radiofonici e interviste. Se non sai come si svolge il lavoro, ti spieghiamo noi passo passo come funziona la promozione radiofonica, i clienti che hanno già usufruito del servizio e le radio che vengono contattate.
Andiamo a scoprire nel dettaglio tutti i segreti del brano “Che cosa sono le nuvole” di Mauto!
- Artista: Mauto
- Pubblicazione: 22/01/2021
- Etichetta: EEA Publishing

Indice
Acquista e ascolta
Testo
Vuoi cantare “Che cosa sono le nuvole” di Mauto, ma ancora non conosci questa canzone a memoria? Sul sito Musixmatch trovi il testo completo di questo brano e non solo. Se sei fan di Mauto puoi sbirciare sul sito e cercare anche i testi degli altri singoli dell’artista.
-Autori
Sai chi ha scritto “Che cosa sono le nuvole”? Sul sito della SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) puoi trovare tutte le informazioni su chi ha scritto il testo e chi la musica.
Karaoke
In alternativa, se hai coraggio da vendere e vuoi esibirti di fronte ad amici o anche sconosciuti sulle note di “Che cosa sono le nuvole” di Mauto, allora hai bisogno anche della base karaoke: su Youtube ci sono diversi video che fanno al caso tuo.
Accordi
Se ami la musica a 360 gradi e oltre ad ascoltare e cantante i brani, ti piace anche suonarli, ti consigliamo di visitare il sito Chordify in cui puoi trovare gli accordi di “Che cosa sono le nuvole” di Mauto. Nello specifico hai a disposizione visualizzazioni animate per chitarra, pianoforte e ukulele.
Se sulla piattaforma non sono presenti gli accordi di “Che cosa sono le nuvole”, ti basta segnalare il video Youtube di Mauto e fare la ricerca degli accordi attraverso il sito semplicemente con un click. Ti consigliamo di riprodurre in loop i passaggi complicati, scaricare gli accordi come file MIDI e stamparli su carta per portarli con te e imparare a suonare come un professionista.
Fonte: EarOne