Makari esiste davvero? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla nuova fiction di Rai 1 con Claudio Gioè.
Claudio Gioè è Saverio Lamanna, l’affascinante “investigatore per caso” protagonista di Màkari, la nuova serie tratta dalle opere di Gaetano Savatteri (Sellerio Editore), per la regia di Michele Soavi e la sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Leonardo Marini e Attilio Caselli. Ma Makari esiste davvero?
Makari esiste davvero?
La storia è ispirata al vero paesino di Màcari, una frazione di San Vito lo Capo (Trapani).
Le musiche sono firmate da Ralf Hildenbeutel, mentre la sigla Màkari è scritta e realizzata da Ignazio Boschetto e interpretata dal trio “Il Volo”.
Appassionato, riflessivo e soprattutto intuitivo, Saverio Lamanna ha alle spalle un passato lavorativo gratificante e di successo. A Roma, dopo una gavetta da giornalista, è diventato portavoce di un influente uomo politico al governo, ma un piccolo passo falso gli ha fatto perdere il lavoro e soprattutto la credibilità.
- Gestione efficace dei documenti digitali durante i festival musicali
- “In viaggio con gli Inti-Illimani. Uno spettacolo di storie e canzoni”: Jorge e Marcelo Coulon saranno in tour in Italia, con Giulio Wilson e Federico Bonadonna
- Cioffi e Mar Lucas reinventano un successo senza tempo: ascolta “SOLA (TI AMO)”
- Gli effetti della musica sulla concentrazione
- Eventi e spettacoli nei casinò: come l’intrattenimento si fonde con il gioco d’azzardo